Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto Vespucci, cambio al vertice

LIVORNO – Le soluzioni non ci sono ancora, malgrado siano attese da almeno tre mesi: ma la Regione Toscana, che deve designare i propri rappresentanti nel nuovo consiglio direttivo dell’interporti/retroporto “Vespucci” di Guasticce, dopo una serie di rinvii del consiglio regionale ha fissato per la seduta del 28 e 29 le nomine. Sul filo del rasoio, visto che l’assemblea del “Vespucci” è per il 30.

Secondo il consigliere regionale Gazzetti, che abbiamo interpellato telefonicamente, le designazioni di fatto ci sono già da almeno un paio di settimane e sono la riconferma di Guido Nastasi – attuale presidente in scadenza – e la proposta di un sindaco revisore. Ma è il consiglio regionale che deve ufficializzare.

[hidepost]

L’assemblea dovrà anche decidere come si inserirà nel nuovo vertice l’Autorità di Sistema Portuale di Luciano Guerrieri: fino ad oggi rappresentata dal vicepresidente nella persona del maritime consultant Angelo Roma.

Secondo i patti parasociali, la carica di amministratore delegato del “Vespucci” spetta all’azionista di maggioranza, che è adesso l’AdSP. In pensione Bino Fulceri, che rappresentava le banche e che ha rimesso… a galla la barca con una politica di risanamento dei conti, peraltro apprezzata, la designazione da parte di Luciano Guerrieri e dei suoi sembra sarà fatta nel giro di queste ore: il nome che circola è quello del dottor Cioni, con una vasta esperienza anche del settore commerciale sia nazionale che internazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora