Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

SiBonus sui crediti d’imposta

Riccardo Breda

LIVORNO – Ieri, martedì 12 la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha tenuto un webinar per presentare il funzionamento della piattaforma SiBonus (www.sibonus.infocamere.it) realizzata da InfoCamere, la società del sistema camerale per l’innovazione digitale.

La piattaforma, dedicata alla compravendita di crediti d’imposta, consente alle Pmi e, più in generale, a tutti i titolari di crediti fiscali di cederli per ricavare liquidità immediata e, ai soggetti interessati al loro acquisto, di valutare le diverse opportunità e completare la transazione in modo sicuro, semplice e affidabile. La finalità del servizio è quella di favorire la circolazione di liquidità nel mercato per stimolare e supportare la ripresa, promuovendo la diffusione della cessione del credito.

Il credito d’imposta è un qualsiasi credito che il contribuente vanta nei confronti dello Stato. Può essere utilizzato per compensare eventuali debiti nei confronti dell’erario, per il pagamento dei tributi e, quando ammesso, se ne può chiedere il rimborso nella dichiarazione dei redditi. Il decreto Rilancio ha previsto che il credito d’imposta di alcune specifiche detrazioni fiscali (superbonus 110%, ecobonus, sisma bonus, bonus ristrutturazione, bonus facciate) possa essere ceduto a soggetti terzi per ottenere un’immediata liquidità.

Durante il webinar è stato illustrato anche il bando camerale sul social lending per l’assegnazione di un plafond individuale alle imprese delle province di Livorno e Grosseto da utilizzare per ottenere, nella forma di finanziamento a tasso agevolato, l’anticipazione su fatture emesse nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.

Pubblicato il
16 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio