Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Genova e Savona al preventivo

SAVONA – Il Comitato di Gestione dell’AdSP ha approvato il bilancio di previsionale 2022 che presenta previsioni di entrata di 1,097 miliardi di euro e interventi di spesa per 1,183 miliardi di euro con un avanzo di gestione di -86,391 milioni di euro che ha ulteriormente contribuito alla riduzione degli avanzi di amministrazione, scesi da circa 300 ml di euro del 2017 a 55,878 ml di euro previsti nel 2022.

Le entrate in conto capitale (986 milioni di euro) sono largamente derivanti da trasferimenti dello Stato (621,8 milioni di euro, di cui 600 milioni di euro per il finanziamento della Nuova Diga di Genova da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili) e per 61,3 ml di euro da trasferimenti dalla Regione Liguria. Sono inoltre previste Operazioni finanziarie di mutuo per 302,8 milioni di euro.

Sul fronte delle spese, il bilancio 2022 prevede spese correnti che ammontano a 78,2 milioni di euro e spese in parte capitale che ammontano a 1,089 miliardi di euro. Sono inoltre previsti 23,6 milioni di euro di spese per l’acquisizione di servizi di supporto tecnico (progettazioni, studi propedeutici e verifiche) e 30 milioni di euro per interventi nell’area delle Riparazioni Navali.

Oltre alle grandi opere del programma straordinario – riferisce il comitato – fra le spese in conto capitale più significative del programma ordinario figurano l’acquisizione delle aree VIO (5,3 milioni di euro) per la realizzazione del progetto afferente al Terminal Ferroviario annesso al porto di Savona Vado; l’ultima tranche di acquisizione immobili nel quartiere Gheia a Vado Ligure (600 mila euro) così come previsto dall’Accordo di Programma stipulato dall’ex Autorità Portuale di Savona nell’ambito della realizzazione della Piattaforma di Vado Ligure; il contributo pubblico a copertura del piano di investimenti propedeutico alla gara per la concessione del servizio dei bacini di carenaggio (10 milioni di euro).

Con le note di variazione di bilancio è stata disposta l’istituzione di una nuova sovrattassa sulle merci che, a decorrere dal 2023, sostituirà integralmente la precedente, in vigore dal gennaio 2004 e istituita dall’allora Autorità Portuale di Genova. La nuova sovrattassa avrà un gettito previsto è di 11,8 milioni di euro per il primo periodo 2023/2027, da sottoporre a verifica già a ottobre 2022 in ragione delle effettive esigenze di tiraggio derivanti dal rispetto dei cronoprogrammi di spesa delle opere finanziate.

Via libera del Comitato anche alla sottoscrizione dell’Accordo fra la società Autostrade e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale unitamente a Regione Liguria e Comune di Genova concernente le misure di indennizzo a seguito del Ponte Morandi. Nello specifico, l’Accordo, ratificato dal MIMS, prevede a favore dell’AdSP da parte di ASPI una quota pari a 75 milioni di euro destinati a iniziative.

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora