Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LIBRI RICEVUTI – L’agenda tematica di Sommariva “2022” 365 days in two ports

(di Antonio Fulvi)

Edita da AdSP Mar Ligure Orientale

È indubbiamente un’agenda giornaliera per il 2022: e in questo è tra le cose utili all’inizio di un anno che certo ci riserverà molto da registrare. Ma è anche e specialmente una summa – molto sintetica ma non per questo meno significativa – dei temi che l’Autorità di Sistema Portuale di La Spezia e Marina di Carrara affronterà su Transizione Energetica, Transizione Sociale e Transizione Digitale. Il tutto con una breve ma “succosa” introduzione del presidente Mario Sommariva: il cui tema fondamentale è la volontà – non solo come speranza ma con atti concreti – di superamento del gap storico e culturale tra porti e città.

[hidepost]

“Se le comunità urbane e i territori – scrive concludendo la sua introduzione il presidente Sommariva – inizieranno a percepire se stessi come parte della comunità portuale, come partecipi di un processo di sviluppo fondato su valori e progetti condivisi, allora le separazioni e le ostilità, che segnano talvolta la relazione tra i porti e i territori, potranno avviarsi verso una piena e indispensabile ricomposizione”.

Un auspicio, ma che nelle pagine tematiche che seguono l’introduzione viene sviluppato su ciascuno dei tre temi fondamentali della transizione con atti che l’anno 2022 dovrà – o almeno potrà – trasformare in fatti concreti. Auguri.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2022
Ultima modifica
11 Gennaio 2022 - ora: 11:36

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora