Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Destination Riva a Cortina

CORTINA – Comincia da Cortina d’Ampezzo l’anno spettacolare di Riva, che nel 2022 celebra il 180° anniversario e preannuncia meraviglie e sorprese. Alla collezione delle Riva Destination nel mondo – dice una nota della società – non poteva mancare la perla delle Dolomiti, nella quale splende ora un elegante Riva Privée, presso il Cristallo, Luxury Collection Resort & SPA.

Come una gemma acquamarina incastonata fra le maestose cime innevate, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco, il nuovo spazio Riva sposa l’heritage culturale e l’architettura di ispirazione art nouveau dell’hotel Cristallo, esclusivo punto di ritrovo del jet set internazionale da oltre un secolo.

In questa location unica, i complementi d’arredo trasportano immediatamente l’ospite nella magia del mito Riva. In particolare, il calore del legno avvolge l’ospite in un mix di intarsi, essenze e dettagli ricercati. Le cromature, l’acciaio, il mogano laccato, la tipica righettatura delle coperte delle barche, tutti elementi tipici del mito Riva, rievocano a colpo d’occhio il design e lo splendore degli yacht più famosi del mondo.

All’interno del Cristallo, il Riva Privée è uno spazio temporaneo che accoglierà gli ospiti nella Stube 1872, lo storico ristorante dove verrà servito uno speciale menù Riva, creato ad hoc dallo chef Marco Pinelli, spaziando in modo originale dai sapori dalla tradizione ampezzana alle suggestioni del mare.

All’insegna della filosofia “Riva inside, inside Riva”, si rinnova ancora una volta la formula di successo delle Riva Destination già presenti nei luoghi più rinomati (tra cui Parigi, Venezia, Opatija, Monaco, Mykonos, Formentera): portare i valori e il fascino della leggenda Riva presso gli hotel, i ristoranti e i club più prestigiosi, per far vivere l’eccellenza di Riva ad armatori, appassionati di yachting e viaggiatori alla ricerca di mete elitarie.

Pubblicato il
26 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora