Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Intelligenza artificiale un master di 24ORE School

MILANO – La recente crescita nell’implementazione delle applicazioni di Intelligenza Artificiale in ogni settore (compresi quelli meno legati all’hi-tech) è evidenziata sia dall’aumento degli investimenti nel comparto privato, che dall’incessante attività di ricerca su questa tecnologia. L’OECD prevede che la spesa globale in AI raddoppierà nei prossimi anni, passando da 50,1 miliardi di dollari nel 2020 a oltre 110 miliardi di dollari nel 20241.

Inoltre, la spesa per i sistemi di Intelligenza Artificiale, secondo le previsioni di IDC, accelererà nei prossimi anni, con un tasso annuo di crescita composto (CAGR) previsto di circa il 20% per il periodo 2022-24, poiché le organizzazioni introdurranno l’AI come parte dei loro sforzi di trasformazione digitale e come asset strategico per rimanere competitive nella digital economy.

Per questo 24ORE Business School ha annunciato il lancio della seconda edizione del  suo Master in Data Science, Big Data e Artificial Intelligence per la Finanza, sviluppato in collaborazione con Fintech EduLab che partirà il 18 febbraio per un percorso di alta formazione sulle nuove tecnologie (AI, ML, Big Data) applicate anche alla finanza.

L’obiettivo del Master è quello di fornire ai partecipanti le competenze necessarie ad operare in un settore in profonda trasformazione, come ad esempio dimestichezza nella comprensione, interpretazione e implementazione di algoritmi di Machine Learning, nonché capacità di programmare in Python e analizzare grandi quantità di dati.

Si tratta di un percorso che cerca di rispondere alla sfida cogente dell’upskilling e reskilling delle risorse umane all’interno dell’industria finanziaria sui temi legati ai dati e alle nuove tecnologie.

Pubblicato il
9 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora