Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Inaugurata a Milano la nuova sede SMET

ROMA – Il Gruppo SMET, operatore logistico intermodale leader a livello europeo, ha inaugurato la sede di Milano. L’apertura di questo nuovo hub logistico, che sorge nel cuore produttivo del Paese, è in linea con le esigenze dettate dalle richieste del mercato e in ultima analisi dalla ripresa economica in atto.

“Il 2021 è stato un anno complesso ma, grazie alla diversificazione del business, lo abbiamo chiuso con una crescita del 10%” – ha commentato il ceo Domenico De Rosa – “Il nuovo anno parte con questa nuova apertura, a testimonianza del fatto che il nostro Gruppo crede fermamente nel rilancio dell’economia italiana e nel ruolo strategico che il trasporto e la logistica rivestono in un contesto di crescita”.

Con questa nuova apertura salgono a 31 le sedi del Gruppo SMET, di cui 20 in Italia e 11 all’estero. La nuova sede, che sorge nel capoluogo lombardo nelle immediate vicinanze dell’autostrada A4 Torino-Trieste, è un hub logistico che svilupperà attività specifiche a particolare valore aggiunto e fungerà anche da cross docking sui flussi internazionali provenienti dall’estero. A regime sono previsti interscambi di merci per oltre 100.000 tonnellate su base annua.

Il Gruppo SMET, di cui ricorre quest’anno il 75° anniversario dalla fondazione, è stato pioniere nella svolta green del settore ed ha promosso, tra i primi in Europa, nuove modalità di trasporto sostenibile. A partire dalla metà degli anni ’90 ha dato forte impulso ai collegamenti intermodali marittimi, in partnership con il Gruppo Grimaldi. Parallelamente dal 2014 in poi ha scelto di investire sui carburanti alternativi al diesel: dal gas metano liquido all’elettrico e fino ai futuri veicoli alimentati ad idrogeno.

Pubblicato il
16 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora