Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Balnearia a Carrara tutti contro la Bolkestein

Nella foto: Un momento dell’evento.

CARRARA – È stata notevole la partecipazione a “Balnearia”, l’evento dedicato all’ospitalità e all’accoglienza in spiaggia, andato in scena da venerdì 4 a lunedì 7 nei padiglioni di Carrara Fiere. Gestito da Tirreno Trade Srl ha avuto in questi anni una vera e propria crescita esponenziale; un aumento di espositori, di attrezzature, prodotti e servizi per la spiaggia 4.0 “la spiaggia del futuro”. 

Tra gli argomenti più caldi che sono stati affrontati la direttiva Bolkestein e i suoi dirompenti riflessi su tutto un mondo di concessioni balneari. Ricca la presenza delle associazioni del settore: CNA Balneatori, I.T.B., FIBA Confesercenti, OASI Confartigianato e SIB Confcommercio e il Sindacato nazionale base balneare Donnedamare, Assobalneari.

Presente anche Assormeggi Italia con il consigliere Vincenzo Cosenza e il consulente tecnico architetto Francesco Cimmino poiché il tema della Direttiva Bolkestein interessa anche le imprese concessionarie di posti barca. Ben 100.000 punti di ormeggio e piccoli approdi sono infatti gestiti da piccole imprese (fonte ENIT Agenzia del Turismo – Agosto 2021). Non ci interessano gli indennizzi di cui tanto si parla- sottolinea Assormeggi- qualcuno vorrebbe inserirli come “contentino” per le imprese, che se applicata loro la direttiva Bolkestein, corrono il serio rischio di scomparire.

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora