Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cambridge voga sulla barca livornese

LIVORNO – Storia e Innovazione: l’università Cambridge e il cantiere livornese Filippi. L’imbarcazione 8+, con il suo l’equipaggio femminile, sarà ai nastri in partenza della “Boat Race”, Oxford contro Cambridge, la regata di canottaggio più prestigiosa al mondo con i suoi 193 anni di storia.

La gara femminile precederà la gara maschile in diretta mondiale sui canali sportivi della BBC e scatterà sul Tamigi alle 14,23 del 3 aprile da Putney fino a Mortlake, nel Sud Est di Londra.

Sulla barca F42 Filippi di Cambridge, equipaggiato con i bracci aliante in carbonio di ultima generazione, ci sarà al sedile numero la campionessa olimpica di Tokyo 2020, la neozelandese Grace Prendergast.

È un orgoglio per la nostra azienda e per le nostre maestranze e crediamo anche per l’intera comunità, che una barca italiana sia stata scelta per essere protagonista della più popolare regata di canottaggio al mondo” dichiara David Filippi, alla guida dell’omonimo cantiere, fondato nel 1980 da Lido Filippi, che ha continuato a crescere e a innovare tanto da arrivare a produrre circa 1000 imbarcazioni all’anno, associata a Confindustria Livorno-Massa Carrara.

Sarà stato il successo di Tokyo dell’otto maschile neozelandese o l’argento di quello femminile. Sicuramente la sensazione che il vento stia cambiando se l’otto Filippi ha fatto breccia anche nel cuore remiero e internazionale della City.

Pubblicato il
16 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora