Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FederPetroli bacchetta la politica energetica

Michele Marsiglia

ROMA – Continua la “caccia” ai ⛽ rifornimenti gas ⛽ per completare gli stoccaggi che dovrebbero assicurare un inverno meno difficile.

❌ Ma tra i tanti provvedimenti, non si intravede ancora una decisa svolta verso l’estrazione di gas e idrocarburi sui quali l’Italia galleggia. ❌

Il Governo, evidentemente, è impegnato nelle faide tra partiti e non può impegnarsi più di tanto.

Poi c’è la speculazione internazionale che manda alle stelle i prezzi. In una lunga intervista di Luigi Benelli, diramata da FederPetroli Italia, il presidente 👤 Michele Marsiglia ha ricordato che sul mercato oil&gas la speculazione in atto è quasi indipendente dalla guerra tra Russia e Ucraina, 🗣 «Con FederPetroli Italia non smetteremo ma di dirlo – ha dichiarato talaltro – sull’energia nazionale, sulle proprie risorse energetiche, parlo di tutte le forme di energia disponibile, non solo di idrocarburo. In Italia è sbagliato il metodo.

“Sappiamo che non esiste una Strategia Energetica Nazionale (S.E.N.), o meglio esiste ma è insignificante. Non possiamo pensare di risolvere un problema quando si presenta la necessità, come in questi mesi.

Gli stoccaggi, i rigassificatori, gli approvvigionamenti interni ed esteri, vanno pianificati nel tempo, realizzando una normalità del mercato energetico, incrementando le scorte durante tutto l’anno”. 🗣

[hidepost]

🗣Poi ben vengano tutti gli accordi di approvvigionamento – ha aggiunto – e di partnership estere. La nostra fortuna rispetto ad altri Stati è che abbiamo una delle prime ormai Oil Company a livello mondiale che si chiama ENI. Questo significa per il nostro Paese, grandi progetti internazionali, preferenza negli accordi e alleanze, sviluppo per la nostra industria. Il mercato interno energetico italiano rimarrà in crisi fino a quando non ci sarà una definizione di Politica Energetica nuova. Ma almeno all’estero l’energia italiana e la professionalità delle nostre aziende è salva”.🗣

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora