Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il punto sulla transizione ecologica

BOLOGNA – Meno di un mese al via delle 6 manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy- BFWE – che vedranno Bologna al centro della transizione ecologica. HESE, ConferenzaGNL, Fuels Mobility, CH4, FORUM ACCADUEO e Dronitaly animeranno il quartiere fieristico di BolognaFiere per 3 giorni di meeting e convegni, dal 12 al 14 ottobre 2022.

Organizzazioni pubbliche e private, esperti nazionali e internazionali, associazioni di settore, si confronteranno sulle tematiche che stanno indirizzando l’agenda politica ed economica del nostro Paese e della comunità internazionale: cambiamenti climatici, crisi energetica e idrica.

Un programma ricco di eventi, in presenza, che si aprirà – nelle prime due giornate – con una strategic session che tratterà temi trasversali alle 6 manifestazioni accomunate dai fattori caratterizzanti la transizione ecologica: innovazione e ricerca, digitalizzazione e sostenibilità. 

Ecco le sei manifestazioni di BFWE.

  1. HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo: prima e principale iniziativa italiana dedicata alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno. La manifestazione ha come partner scientifico il World Energy Council (WEC) Italia ed è realizzata in collaborazione con H2IT – Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile.
  2. ConferenzaGNL: punto di riferimento per il settore del gas naturale liquefatto. Da 10 anni promuove il suo utilizzo come commodity della transizione energetica. La manifestazione ha come partner scientifico il World Energy Council (WEC) Italia.
  3. CH4: fino allo scorso anno salone interno alla manifestazione ACCADUEO, è l’evento fieristico dedicato alle tecnologie e ai sistemi per il trasporto e la distribuzione del gas che, dal 2022, si evolve e si apre ai temi legati all’utilizzo del metano nella mobilità. 
  4. Fuels Mobility: principale appuntamento fieristico e convegnistico italiano dedicato alla stazione di servizio del futuro e alla nuova rete di distribuzione che quest’anno si arricchisce con “la piazza della mobilità elettrica”.
  5. FORUM ACCADUEO: nuova iniziativa del mondo ACCADUEO. Un evento convegnistico biennale dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione del comparto idrico.
  6. Dronitaly: dal 2014, la manifestazione di riferimento sull’impiego di mezzi a pilotaggio remoto per uso professionale in Italia. 

Registrarsi come visitatore agli eventi è gratuito, consulta i siti delle manifestazioni. 

Pubblicato il
17 Settembre 2022
Ultima modifica
20 Settembre 2022 - ora: 15:55

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora