Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Altri contributi alle imprese

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – L’assessore al Lavoro e allo Sviluppo economico del Comune Gianfranco Simoncini ha informato che la Regione Toscana ha riaperto, da lunedì 19 settembre, il bando Protocolli di insediamento per l’Area di crisi industriale complessa di Livorno per l’ammontare di 649.179,02 euro. Le domande di finanziamento dovranno essere inviate a Sviluppo Toscana esclusivamente online accedendo al link:

https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/.

Sul sito del Comune di Livorno, aggiunge l’assessore Simoncini, nell’area dedicata al Lavoro e Sviluppo è presente una pagina (https://www.comune.livorno.it/lavoro-sviluppo-economico/bandi) nella quale è possibile rintracciare i bandi di finanziamento rivolti al settore imprenditoriale del nostro territorio.

“Cogliamo l’occasione – ha sottolineato Simoncini – per ricordare che dal 16 settembre è aperto il bando emesso dall’Amministrazione comunale per la concessione di contributi a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle MPI ed a sostegno dello Start up giovanile e femminile nel Comune di Livorno. Le risorse disponibili ammontano a 160 mila euro. Dell’apertura abbiamo dato informazione con una lettera alle associazioni di categoria della provincia di Livorno. Inoltre – conclude l’assessore – è ancora aperto il bando per 5 milioni di euro destinati dal Mise all’area di crisi industriale livornese”.

“Si tratta di risorse importanti che potranno sostenere – commenta Simoncini – progetti industriali e interventi di innovazione che creino nuovo lavoro e consolidino l’occupazione esistente, oltre a favorire i liberi professionisti e le start up”.

Pubblicato il
24 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora