Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marevivo all’Accademia Navale

Nella foto (da sx): Di Renzo e Boero.

LIVORNO – Il mare non solo come sorgente della vita – nel mare sono nati i primi organismi viventi – ma anche e specialmente come complesso e meraviglioso organismo vivente anch’esso, dalla superficie che tutti conosciamo alle profondità oceaniche dove pure si sviluppa la “catena” dei microrganismi unicellulari sulla quale si basa poi la crescita e l’evoluzione degli animali superiori, fino ai pesci e ai mammiferi marini.

Nella foto (da sx): Boero e Giugni.

È stato questo il tema della “lectio magistralis” tenuta due giorni fa in Accademia Navale dal professor Ferdinando Boero, vicepresidente dell’associazione ambientalista Marevivo e presidente della fondazione Antonio Dohn, in una sala dell’istituto gremita di allievi ufficiali delle tre prime classi: quegli allievi che si preparano alla crociera estiva di addestramento sulle navi scuola della Marina.

Il professor Boero è stato presentato dal comandante dell’Accademia contrammiraglio Lorenzano Di Renzo e dalla presidente di Marevivo Rosalba Giugni: entrambi hanno sottolineato come la preparazione militare e professionale di un ufficiale di marina non può prescindere dalla sua consapevolezza dell’importanza del mare come fonte di vita, e quindi anche della sua tutela attraverso tutte le forme possibili di evitare inquinamenti, disturbi, distruzioni anche accidentali dell’habitat. La campagna di addestramento delle navi scuola è a sua volta entrata nel programma della compagna di Marevivo che si svilupperà anche in una serie di conferenze in altre realtà marittime italiane. Alla fine della dotta conferenza, gli allievi hanno potuto fare domande specifiche nell’oratore, anche sui temi più legati all’attività delle navi militari.

Pubblicato il
13 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora