Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby Fantasy a Livorno (un po’ stretta)

LIVORNO – Ha attraversato due oceani e il canale di Suez, poi finalmente nel Mediterraneo.

Il comandante Massimo Pinsolo e il suo equipaggio hanno condotto Moby Fantasy dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard alla volta del porto di Livorno. La nuova ammiraglia di ultima generazione di Moby ha fatto il suo ingresso nello scalo toscano sabato scorso dopo un viaggio di 22 giorni e oltre 8 mila miglia nautiche. Moby Fantasy sarà operativo per la stagione estiva lungo la rotta Livorno-Olbia, a partire da fine giugno.

Intanto però ha avuto i suoi problemi a collocarsi in porto: destinato inizialmente alla banchina 72 – la Sgarallino dei traghetti – la nave ha dovuto spostarsi perché troppo larga e stava bloccando l’ingresso in Darsena Vecchia.

Alla fine è stata “infilata” alla banchina 75, di fianco all’ex bacino di carenaggio (destinata però alle navi da crociera) in attesa di definire il suo attracco operativo.

In questi giorni la nave sta finendo le operazioni di allestimento, in attesa della cerimonia di inaugurazione che avrà luogo a bordo nel porto di Olbia sabato 17.

[hidepost]

Con i suoi 2️⃣3️⃣7️⃣ metri di lunghezza per 3️⃣2️⃣ di larghezza e una stazza lorda di 6️⃣9️⃣.5️⃣0️⃣0️⃣ tonnellate Moby Fantasy è il traghetto passeggeri più grande finora costruito a livello mondiale, con una capacità di 3️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ passeggeri e 3️⃣.8️⃣5️⃣0️⃣ metri lineari di carico rotabile. Gli elevati standard di sostenibilità adottati lo rendono anche il traghetto più all’avanguardia e tecnologicamente sofisticato rispetto alla tutela dell’ambiente e alla riduzione delle emissioni.

Contestualmente Moby Legacy, la nave gemella e futura ammiraglia della compagnia, ha concluso con successo le prove in mare e si prepara per l’ultima fase della sua costruzione prima di partire per l’Italia dove è attesa per il prossimo autunno.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora