Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E il terminal intanto razionalizza

Marco Mignogna

LIVORNO – Dai vertici operativi del Terminal Darsena Toscana, la marcia indietro di MSC non si commenta.

🗣️ “È un tema che riguarda gli azionisti, al nostro livello ne sappiamo poco o niente” dice l’ingegner 👤 Marco Mignogna, l’amministratore del TDT. Che ci tiene a confermare, pur in un quadro internazionale di traffici container, in contrazione, tutta una serie di “razionalizzazioni” del lavoro nel terminal. 

🗣️ “A fronte di un netto calo specie nei Teu vuoti – ci dice Mignogna – i traffici dei pieni non è dissimile a quello che si registra a tutti i livelli dei principali porti. Ma in questi mesi ne abbiamo approfittato per limare i costi, ridurre i consumi energetici, rendere il terminal ancora più competitivo. I cicli dei traffici container si susseguono da tempo, e gli attuali cali erano stati previsti. Nessuno ignora gli effetti stagionali, quelli dell’economia mondiale che soffre, e anche il fatto che dopo ogni ciclo di riflessione è sempre seguita una ripresa. Noi stiamo cercando di essere pronti in termini di maggiore competitività”.

[hidepost]

Già oggi il TDT ha una capacità di circa 1️⃣ milione di Teu, oltre 2️⃣6️⃣0️⃣ addetti e 1️⃣0️⃣ milioni di utile di bilancio.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Agosto 2023
Ultima modifica
7 Agosto 2023 - ora: 17:51

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora