Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giornata del Mare a Livorno

LIVORNO – Nell’ambito della Giornata Europea del Mare si è tenuta nel porto labronico l’iniziativa “Navi di Maggio”, organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale in sinergia con la Capitaneria di Porto di Livorno, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Consorzio Castalia, Fratelli Neri, l’Impresa Tito Neri, ARPAT, CNR-IBE, ISPRA, Labromare e Porto di Livorno 2000.

La manifestazione si è articolata in una serie di momenti informativi rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di Livorno e provincia. La mattina presso il Molo 64, ha avuto luogo la visita ad alcune imbarcazioni con dotazione tecnologiche per la salvaguardia dell’ambiente marino, tra cui la motonave di ARPAT, Polaris, e la NOS TAURUS del consorzio Castalia.

Contemporaneamente sono stati allestiti sempre da ARPAT presso il salone Canaviglia della Fortezza Vecchia dei laboratori didattici dedicati alla Posidonia Oceanica e al Santuario Pelagos. Il passaggio dei ragazzi dal Molo 64 alla Fortezza Vecchia per la partecipazione ai laboratori è avvenuto attraverso il ponte della Capitaneria,  gentilmente movimentato da personale Porto di Livorno 2000 nell’arco della mattinata.

All’iniziativa c’è stata la partecipazione di tre classi dell’Istituto Nautico “Cappellini”, 2 classi terze della Scuola Primaria “Razzauti” (in visita anche alla sede della Capitaneria di Porto) e una della Scuola Secondaria di 2°  Grado “Michelangelo”.

Pubblicato il
11 Maggio 2024
Ultima modifica
14 Maggio 2024 - ora: 12:37

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora