Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Hanno giurato sull’ammiraglia Trieste

Nella foto: Il presidente Napolitano, il presidente Giani, il sindaco Salvetti.

LIVORNO – Da anni ed anni, è stata la prima volta del Giuramento degli Allievi dell’Accademia Navale a bordo di una nave. E che nave: la più grande e moderna della nostra Marina, ancora fresca di vernici, capolavoro di Fincantieri, consegnata alla Forza Armata per l’occasione proprio a Livorno. Comprensibile dunque lo schieramento delle massime autorità, con il presidente della Repubblica e il presidente della Regione Toscana in primo piano, il ministro della Difesa Crovetto, il sindaco Salvetti e tanti altri.

La cerimonia, visto che Giove Pluvio non ha avuto riguardo, si è svolta nell’hangar invece che in coperta: ma non ha perso niente di spettacolarità né di commozione.

Nella foto: L’ammiraglio Lorenzano Di Renzo grida la formula del giuramento.

Per gli allievi del 1° anno di Accademia, il giuramento sancisce il loro passaggio alla vita militare. Una cerimonia sempre uguale: il comandante dell’Accademia, contrammiraglio Lorenzano Di Renzo (ancora per poco: da gennaio sarà ammiraglio di divisione) ha gridato la formula e ha tuonato in risposta il grido unanime “Lo giuro”.

[hidepost]

Le cronache di domenica hanno riferito con molti servizi gli interventi, i saluti, l’orgoglio espresso sia dal presidente Napolitano che dal ministro Crovetto per l’entrata in squadra navale della nuova ammiraglia, nave Trieste. Un segnale significativo: l’Italia vuole e può difendere il “Mare Nostrum” con strumenti votati anche alla guerra per salvaguardare la pace e la sicurezza. Come dice la preghiera del marinaio: Benedici o Signore le nostre case, benedici il riposo del popolo, benedici noi che per esso vegliamo in armi sul mare.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora