Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli ottant’anni di Assagenti Genova

Il presidente di Assagenti Gianluca Croce

GENOVA. «Ottant’anni di storia sulla linea di demarcazione fra il mare e la terra». Così si presentano gli agenti, mediatori e broker marittimi genovesi che si apprestano  celebrare l’anniversario «in un momento delicato per il porto di Genova»: l’imminente nomina del presidente della Autorità di Sistema Portuale – si spiega dal quartier generale dell’organizzazione di categoria – si affianca all’altrettanto ravvicinata elezione di un sindaco di Genova che, nella storia del porto, ha per tradizione sempre avuto un ruolo specifico.

Assagenti ha scelto la strada della memoria, ma senza dimenticare di guardare dritto negli occhi il futuro: per l’ottantesimo compleanno è stato previsto un programma di eventi che avranno come elemento caratterizzante un’assemblea aperta dell’associazione – in agenda il 16 giugno – dedicata proprio al ruolo in evoluzione degli agenti e mediatori marittimi, vere e proprie sentinelle sul trasporto marittimo mondiale, alla loro storia e alla loro presenza nei momenti chiave della storia portuale genovese.

«Ci prepariamo – queste le parole di Gianluca Croce, presidente di Assagenti – a un anno che non sarà di forma, ma di sostanza». Aggiungendo: «Gli agenti e mediatori marittimi svolgono, e lo dimostreranno una volta di più, un ruolo determinante di raccordo fra un mondo armatoriale sempre più polarizzato e gli interessi di territori diffusi che nascono sulle banchine e raggiungono le aree della produzione».

Pubblicato il
24 Marzo 2025
Ultima modifica
26 Marzo 2025 - ora: 12:31

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora