Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Imprese green ad Ancona sull’energia

ANCONA – Ieri venerdì ad Ancona, nella sala Li Madou della Regione Marche, si è svolto un incontro tra il mondo della Ricerca, le imprese della regione e gli studenti universitari, con lo scopo di discutere e affrontare il tema dell’innovazione nella sostenibilità energetica – new skills for new jobs.

[hidepost]

L’incontro, organizzato da Sviluppo Marche, agenzia di sviluppo della Regione Marche, intende favorire un confronto attivo tra l’università e l’impresa inteso come requisito strategico per il perseguimento di un’innovazione sostenibile, per la formazione di nuove figure professionali e la creazione di nuove opportunità occupazionali dettate dalla transizione ecosostenibile.

“Un importante appuntamento per la Green Economy – sostiene l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Green Economy Sandro Donati – in cui si sono incontrati il mondo della ricerca, dell’innovazione e le imprese, attraverso i percorsi legati allo sviluppo di nuove sinergie all’interno di una prospettiva di sviluppo europeo e non solo. Mi fa molto piacere che questo momento si realizzi con le università e gli spin-off universitari, perché è da questi futuri legami che si rafforzerà la Green Economy sul nostro territorio”.
L’evento si inserisce tra le attività divulgative del progetto “City_SEC – Regional Development Agencies and Regional Energy Agencies supporting municipalities to jointly become active energy actors in Europe” (co-finanziato dal programma Intelligent Energy Europe) di cui Svim è capofila, e con il patrocinio istituzionale della Regione Marche.

L’incontro è organizzato nell’ambito della Settimana Europea per l’Energia Sostenibile – EUSEW 2012 – dal 18 al 22 giugno 2012, promossa ogni anno dalla Commissione Europea per sensibilizzare i cittadini e le organizzazioni europee sull’importanza della sostenibilità energetica.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora