Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
FAI-CONFTRASPORTO

Uggè: più attenzioni alle morti di camionisti sul lavoro

Paolo Uggè

ROMA. “Le morti nell’autotrasporto siano riconosciute morti sul lavoro”. A dirlo è il presidente della Fai-Conftrasporto, Paolo Uggè, in occasione della Festa del Lavoro del Promo Maggio: “Occorre che tutti ci impegniamo a fermarle”, ripete in un appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Ugge si riferisce alla tragedia avvenuta nelle cave di Carrara: «Un camionista, un uomo, un padre di famiglia, in una realtà complessa e difficile, dove le strade richiedono competenze specifiche, è precipitato con il proprio automezzo, morendo”. Uggé ne richiama la memoria “insieme a tutti coloro che sono morti sul lavoro nello svolgere l’attività di autotrasportatori”.
Per il numero uno di Fai-Conftrasporto, che sottolinea di aver “apprezzato il messaggio del presidente della Repubblica per questa Festa del lavoro” , c’è una scarsa attenzione mediatica a queste tragedie: «Guardando i giornali ci aspettavamo che l’incidente drammatico di Carrara venisse affrontato e trattato, ma abbiamo visto che al di là di qualche trafiletto nulla è avvenuto». E aggiunge: «Troppo spesso viene qualificato come incidente stradale ciò che è un incidente sul lavoro. Non sono rispettate le normative che garantiscono sicurezza sociale e della circolazione».
Uggè ribadisce che «tutti i morti sono uguali, e soprattutto i morti sul lavoro avvengono perché non sono rispettate le regole della sicurezza».

Pubblicato il
2 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio