Sotto il segno della vela: brillanti risultati per Moonshine e Tyrolit
GENOVA. Moonshine, associazione sportiva fondata da Stefano Brunello con altri appassionati velisti, anche quest’anno sponsorizzata da Tyrolit, azienda del gruppo Swarovski, dopo un 2024 pieno di successi si aggiudica importanti vittorie anche in questa stagione 2025. A cominciare da un brillante secondo posto nella regata Carlo Riva, tagliando il traguardo a pochi secondi dallo Swan 90 Berenice Cube: al timone Pietro D’Alì, figura iconica della vela italiana e vincitore di una Louis Vuitton Cup con Luna Rossa, il comando dell’equipaggio affidato ad Andrea Perone.
Nelle Regate di Primavera di Portofino Matteo Sericano, fra i professionisti del team Moonshine, ha ricoperto il ruolo di tattico a bordo del Frers 60 Moonshine di Stefano Brunello, sponsorizzato Tyrolit, vincitore della rassegna nella categoria Open dopo le due regate costiere disputate nel Golfo del Tigullio. «Sono stati tre giorni di vento leggero ma condizioni molto tecniche che mi sono piaciute tanto», ha detto il velista ligure: «Poi per me è un onore essere di fianco a un velista d’eccezione come Pietro D’Alì e con un equipaggio composto da tanti giovani ragazzi, su una barca performante come Moonshine».
L’incontro fra Tyrolit e Moonshine – è il racconto dei protagonisti – è nato quasi per caso all’inizio di settembre 2023: «Stefano Brunello, collaboratore del colosso austriaco da oltre dieci anni, si era da poco imbattuto nella sfida di fondare un’associazione sportiva, cominciando col partecipare ad una serie di regate prestigiose. Tyrolit non si è lasciata scappare l’occasione di sostenerlo, credendo da sempre nello sport e nei valori che esso rappresenta, come dimostra la collaborazione dell’azienda con la nazionale austriaca di sci».
L’obiettivo di Moonshine – viene sottolineato – è dare la possibilità, attraverso i suoi corsi di altura, a promettenti ragazzi che amano lo sport di aspirare a raggiungere importanti traguardi perfezionandosi al fianco di affermati professionisti. «Grazie ad importanti organizzazioni come Moonshine/Tyrolit – afferma tra gli altri Sericano – gli atleti possono vivere i propri sogni. Ma l’effetto positivo del sostegno agli sportivi non si esaurisce nel solo rapporto tra sponsor e atleta. Le imprese sportive sono il motore trainante di una ricerca e sviluppo che tange sensibilmente tutta l’industria».
I successi di Moonshine e Tyrolit nel 2024
- Portofino: 2-5 maggio 2024, Portofino. Wally 80 Aori – 1° classificato categoria Open
- Giraglia: 8-11 giugno 2024, Saint-Tropez. Ker 46 piedi Lisa R – 2° classificato IRC1
- Massilia Cup: 21-26 giugno 2024, Marsiglia – Barcellona – Marsiglia. Class 40 Tyrolit – 2° classificato
- Palermo Montecarlo: 20-25 agosto 2024, Palermo – Montecarlo. Class 40 Tyrolit – 1° classificato categoria Class 40 e 2° classificato in tempo compensato
- Les Voiles: 28 settembre – 6 ottobre 2024, Saint-Tropez. Ker 46 piedi Lisa R – 2° classificato IRC, categoria B
- Millevele: 21 settembre 2024, Genova. Sloop di 60 piedi Tyrolit/Moonshine – 2° classificato categoria A
- Med Max: 29 settembre 2024, Port Camargue, Sardegna, Baleari Marocco, Saïda Resorts (Marocco). Class 40 Tyrolit – 2° classificato, prima barca italiana
- Middle Sea Race: 19 ottobre 2024, Grand Harbour, Valletta, Malta. Class 40 Tyrolit, 1° classificato categoria class 40 e 19° in over
- Paprec 600: 19 maggio 2024, Saint Tropez – arcipelago toscano – Saint Tropez. Class 40 Tyrolit – 4° classificato