Livorno, al via la sostituzione degli ultimi 7mila contatori tech
Da qui a dicembre: le modalità dell’operazione

La sostituzione dei vecchi contatori con i nuovi “Open meter”
LIVORNO. E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che ha in mano la gestione della rete elettrica di media e bassa tensione, dopo aver già installato a Livorno finora 88mila nuovi contatori, annuncia che completerà le operazioni nei prossimi mesi: da maggio a dicembre 2025 prevede di installare gli ultimi 7mila apparecchi. La data relativa al singolo intervento – viene sottolineato dalla società – sarà comunicata tramite avvisi esposti, con qualche giorno di anticipo, all’ingresso degli immobili interessati dalla sostituzione. Il nuovo contatore si chiama “Open meter” ed è stato progettato in Italia da E-Distribuzione con un design innovativo concepito dall’architetto Michele De Lucchi.
Da parte di E-Distribuzione si segnala che questo nuovo strumento porta molti vantaggi: dal monitoraggio costante dei consumi alla domotica. Gli interventi avverranno «prestando la massima attenzione agli aspetti di sicurezza e salute» tanto riguardo al personale di E-Distribuzione e delle imprese appaltatrici (dotato di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari) quanto di tutti i cittadini.
Bisogna sapere che l’intervento è «completamente gratuito»: i clienti – viene ribadito – «non dovranno versare alcun compenso al personale impegnato nell’operazione». Non solo: il contatore viene sostituito da E-Distribuzione a tutte le utenze, a prescindere dalle società di vendita commerciali con cui i cittadini sono contrattualizzati per la fornitura di energia elettrica. Queste raccomandazioni si aggiungono alle iniziative che E-Distribuzione mette in atto per la sicurezza e la tutela dei cittadini: «oltre al tesserino identificativo dotato di fotografia in possesso di ogni operatore, i clienti hanno a disposizione un ulteriore strumento per la verifica dell’identità dell’addetto alla sostituzione, a cui è possibile chiedere di generare un codice Pin che, chiamando il numero verde 803 500 (selezionare tasto 4) oppure utilizzando il servizio dedicato su app o sul sito web E-Distribuzione, consente di acquisire i dati anagrafici dell’incaricato alla sostituzione.
Fra i vantaggi garantiti dal nuovo contatore: in aggiunta ai servizi di telelettura e telegestione già disponibili con i precedenti apparecchi – viene fatto rilevare – l’ “Open meter” offre ai clienti «informazioni sempre più puntuali per il monitoraggio dei consumi e consente di abilitare i servizi innovativi di domotica, la cosiddetta “smart home”». A ciò si aggiunga che con il nuovo contatore è «possibile verificare in ogni istante l’energia consumata nelle diverse fasce orarie del giorno ed analizzare la potenza mediamente assorbita ogni quarto d’ora»: può essere utile per avere «maggiore consapevolezza dei propri consumi e individuare il contratto di fornitura più idoneo».

Uno dei nuovi “Open meter”
I referenti di E-Distribuzione hanno illustrato all’amministrazione comunale di Livorno il piano di sostituzione e tutte le azioni adottate per tutelare la cittadinanza: «Le operazioni interessano gradualmente tutto il territorio comunale. Si tratta – questo il messaggio dell’azienda – di un piano di sostituzione importante, che porterà servizi innovativi e utili nelle case dei cittadini, dal controllo dei consumi alla possibilità di attivare tariffe più vantaggiose legate alla tecnologia del nuovo contatore fino all’abilitazione per la domotica».
Sul sito web e-distribuzione.it i clienti possono reperire tutte le informazioni relative al progetto, consultare il piano di installazione e scaricare materiale illustrativo come la guida tecnica all’ “Open meter”. Vale la pena di sapere anche che, registrandosi gratis all’area riservata del sito, è possibile «scaricare il rapporto di sostituzione con tutti i dati di interesse, comprese le letture di rimozione, a partire dal secondo giorno successivo all’intervento».