Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Riforma del lavoro nelle imprese logistiche

Specialisti del settore per la giornata della Spedimar Livorno

LIVORNO – La Spedimar ha organizzato, in collaborazione con l’Università di Pisa – Polo Universitario Sistemi Logistici e con le Organizzazioni Sindacali, un Convegno dal titolo “La Riforma del mercato del lavoro nelle imprese della logistica” che si svolgerà giovedì 18 ottobre dalle ore 14.30 presso il Polo Universitario Sistemi Logistici a Villa Letizia.

[hidepost]All’interno del convegno gli argomenti verranno trattati facendo riferimento al CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione. E, vista l’autorevolezza dei relatori, la rilevanza della materia ed i molti aspetti ancora incerti che incidono profondamente sulle procedure per l’amministrazione del personale, il consiglio direttivo ha invitato le aziende associate ad una partecipazione ragguardevole.
Ecco il programma del convegno.
Ore 14,30 – Presiede la professoressa Giovanna Colombini, ordinario Università di Pisa. Indirizzi di saluto del dottor Roberto Alberti, presidente Spedimar.
Ore 14,45 – La Riforma e la flessibilità in uscita (professor avvocato Oronzo Mazzotta, ordinario Università di Pisa).
Ore 15,30 – La Riforma e la flessibilità in entrata. Contratto a termine, lavoro a progetto, partite IVA e associazione in partecipazione (professor avvocato Pasqualino Albi, ricercatore e professore aggregato Università di Pisa). Quesiti dei partecipanti.
Ore 16,30 – Coffee break.
Ore 17,00 – La Riforma e il Contratto d’appalto. Apprendistato e part-time. Avvocato Vito Vannucci, presidente ordine degli avvocati di Livorno; dottor Claudio Treves, responsabile nazionale Mercato del Lavoro CGIL. Quesiti dei partecipanti.
Ore 18,30 – Conclusioni, professoressa Giovanna Colombini.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora