Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Lazio monitorizza cetacei e rifiuti

Vengono censiti in particolare delfini, stenelle, tartarughe e pesci luna

FIUMICINO – E’ partito a cavallo di ferragosto il progetto pilota per il monitoraggio dei cetacei e dei macro rifiuti galleggianti al largo delle coste della Regione Lazio dal porto di Fiumicino all’isola di Ponza. Il progetto di monitoraggio a mare vede il coinvolgimento del Comune di Fiumicino, della compagnia navale Medmar e dell’Associazione Scientifica Accademia del Leviatano. Il progetto denominato “Monitor-a-mare” permette di avere dati sistematici sulle popolazioni di cetacei, quali tursiopi e stenelle, lungo le coste della Regione Lazio e di capire la quantità, la composizione e l’origine dei rifiuti che galleggiano sul mare. Il tratto di mare interessato è il “transetto marino” che dal porto di Fiumicino arriva all’isola di Ponza.
[hidepost=0][/hidepost]Oltre ai cetacei, vengono raccolti dati sulla presenza di tartarughe e pesci luna. I dati raccolti oltre ad avere importanza per la conservazione degli animali nella Regione Lazio e capire meglio il fenomeno dei rifiuti marini su base locale, hanno anche una valenza nazionale in quanto sono inseriti all’interno di un database unico che raccoglie dati di avvistamenti di cetacei e di macro rifiuti utilizzando lo stesso protocollo di ricerca in diverse regioni d’Italia.

Pubblicato il
21 Agosto 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora