Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio Pontel a Marghera

Un agente di polizia e un imprenditore i vincitori

Nella foto: (da sinistra) Paolo Carola e Pierluigi Bagarotto.

VENEZIA – Paolo Carola, agente della Questura di Venezia e la ditta Luigi Bagarotto sas, sono i vincitori del premio alla memoria di Gianfranco Pontel conferito sabato scorso 18 aprile nel corso di una cerimonia all’interno del Festival del Mare a Forte Marghera.
Il premio arrivato alla terza edizione e istituito da Expo Venice con Assonautica di Venezia in ricordo del presidente di Assonautica Nazionale scomparso nell’agosto del 2012, viene assegnato da un Comitato (composto da autorità politiche, forze dell’ordine e enti cittadini) ad una persona e anche ad una associazione o azienda che con fatti o idee ha contribuito a promuovere e divulgare la cultura del mare e si è distinta per attività legate alla nautica sociale, sostenibile e allo sport.
[hidepost]Queste le motivazioni per l’assegnazione del Premio: Paolo Carota: agente scelto della Polizia di Stato, comandante costiero impegnato in un servizio di controllo del territorio a Venezia, nel febbraio di quest’anno non ha esitato a buttarsi in acqua per salvare un uomo che aveva manifestato chiari intenti suicidi. Nonostante il freddo e le difficoltà l’operatore di polizia ha dimostrato elevata capacità tecnica nonché un elevato profilo morale e professionale traendo in salvo questo uomo.
Luigi Bagarotto sas: storica azienda veneziana, opera nel settore legnami dal 1875 rifornendo Venezia e isole di legname pregiato. Fondata da Luigi Bagarotto negli anni cinquanta inizia a lavorarci il nipote Pierluigi e le aziende del settore operanti sono cinque. Da anni ormai l’azienda è l’unica impresa del legno rimasta in centro storico diventando un importante punto di riferimento per tutta la cantieristica lagunare.
“Plauso all’agente di polizia per il suo gesto – ha commentato il presidente di Assonautica di Venezia Roberto Magliocco – un gesto di eroismo che riguarda tutte le forze dell’ordine, e grande merito anche a Pierluigi Bagarotto che all’età di 79 anni continua a portare avanti l’attività in un periodo così difficile per le aziende”.
“Il prossimo anno – ha concluso l’a.d. Expo Venice Giuseppe Mattiazzo – il salone nautico si svolgerà all’interno del nuovo padiglione Aquae ed il premio Pontel sarà l’evento di punta”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora