Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Seminario su Archimede per le Autorità portuali

La formazione e riqualificazione delle risorse umane del sistema logistico integrato

Antonella Querci

LIVORNO – Allo Yacht Club Livorno si è tenuto giovedì un seminario sui risultati delle attività svolte nell’ambito del progetto “Archimede – Formazione e riqualificazione delle risorse umane del sistema portuale e logistico integrato”, affidato dalla provincia di Livorno alla ATI Sfera srl, Centro Studi Aziendali srl e Progetto Ambiente.
Alla realizzazione del progetto, finanziato con le risorse del P.O.R. Fondo Sociale Europeo 2007-2013, hanno collaborato le Autorità Portuali di Livorno e Piombino e la Regione con l’obiettivo di promuovere la formazione nel settore portuale e logistico integrato quale strategia di sviluppo per il territorio locale, finanziando servizi di riqualificazione ed aggiornamento delle professionalità dei settori per garantire la competitività delle aziende e l’adeguamento ai cambiamenti organizzativi, tecnologici e infrastrutturali in atto nel settore.
[hidepost]Dopo l’intervento di apertura del presidente della Provincia, Alessandro Franchi, i rappresentanti dei soggetti attuatori hanno illustrato le attività svolte e i risultati raggiunti dal progetto Archimede. Particolarmente approfonditi i contributi di Guido Cruschelli, dirigente settore Lavoro e formazione professionale della Provincia di Livorno e di Antonella Querci in rappresentanza della Autorità Portuale. Ha concluso i lavori Cristina Grieco, assessore regionale alla formazione e istruzione.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio