Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Evergreen su Panama con la “Ever Lambent”

La grande fullcontainer sostituisce due navi Panamax tra il Far East e la costa orientale degli Usa

PANAMA – Il gruppo armatoriale Evergreen ha fatto transitare per il nuovo canale la sua prima nave, la “Ever Lambent” segnando una nuova era – dice una nota della compagnia – nei suoi collegamenti marittimi tra il Far East e la sponda orientale degli Usa. Evergreen ha voluto celebrare il passaggio con una cerimonia (vedi foto qui a fianco) con i propri agenti locali, rappresentanze delle autorità del canale e marittime.
“Ever Lambent” è un gigante da 8.452 teu, lungo 334 metri e larga 45,8 metri, con un pescaggio di 14,2 metri.
[hidepost]Non solo è la più grande nave di Evergreen ad aver attraversato il canale, ma è anche la prima unità di Taiwan sopra le 100 mila DWT ad averlo attraversato. La nave è inserita nel nuovo servizio tra Qingdao, Ningbo, Shanghai, Coco Solo (Colon) Savannah, Charleston, Baltimore e New York.
Proprio grazie alle nuove dimensioni del canale di Panama, Evergreen ha immesso nei servizi tra il Far East e l’Atlantico Usa le unità da 8.452 teu, sostituendo le precedenti da 4.211 teu. Ricerche interne al gruppo hanno confermato che una sola nave L-class offre la capacità di due tradizionali unità Panamax riducendo nettamente sia i consumi sia le emissioni nocive intorno al 40%.
Allo scopo di migliorare ricettività e operatività nel proprio Colon Container Terminal, Evergreen vi ha realizzato una nuova banchina (Berth 4) che alla fine del 2017 sarà in grado di ricevere contemporaneamente due navi da 12/14 mila teu. Il complesso sarà integrato da un parco logistico da 32 ettari.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio