Authority ART bacchetta AdSP
ROMA – Nctm Studio Legale ha assistito con successo Medov Civitavecchia, gruppo Neri e Nuovo Borgo Terminal Containers, tre società attive nei porti, rispettivamente, di Civitavecchia, Livorno e Genova, nei procedimenti dalle stesse attivate davanti all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), in relazione a condotte amministrative, gestionali e economiche poste in essere dalle competenti Autorità di Sistema Portuale (AdSP).
[hidepost]
Nctm ha operato con un team – dice una nota dello studio legale – guidato da Alberto Torrazza, coadiuvato da Franco Rossi, Lelio Galdieri e Ekaterina Aksenova, per i profili amministrativi, regolatori e antitrust.
In tutti e tre i procedimenti, all’esito delle singole fasi istruttorie svolte, l’Autorità Regolazione Trasporti ha condiviso in toto i rilievi delle segnalanti, imponendo a carico delle AdSP l’avvio di procedure finalizzate alla revisione della regolamentazione di alcuni dei servizi nei tre porti coinvolti.
Queste tre delibere dell’ART aprono una nuova fase della regolamentazione dei porti. Sono infatti i primi provvedimenti adottati a seguito della riforma della disciplina portuale (L. n. 84/1994), come recentemente modificata dal D.lgs. 4 agosto 2016, n. 169, e contribuiscono ad affrontare alcuni problemi del sistema portuale italiano.
Inoltre, a seguito delle segnalazioni presentate da Nctm Studio Legale per conto delle proprie assistite, l’ART, con delibera n. 40/2017 del 16 marzo 2017, ha rilevato la necessità di adottare un atto di regolazione per definire un quadro metodologico e criteri per garantire, con estensione all’intero sistema nazionale della portualità, l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali.
[/hidepost]