Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tutte le nuove cariche in “Toscana Aeroporti”

FIRENZE – Il consiglio di amministrazione di Toscana Aeroporti S.p.A. (“Toscana Aeroporti”, “Società”) – società quotata sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Firenze e Pisa – riunitasi  sotto la presidenza di Marco Carrai, ha assunto le seguenti deliberazioni:

Cariche Sociali – Il consiglio di amministrazione ha confermato Gina Giani amministratore delegato della società procedendo all’attribuzione delle deleghe e dei poteri così come previsto dallo Statuto vigente. Confermato vice presidente della società Roberto Naldi cui sono stati attribuiti poteri, deleghe e responsabilità in materia di indirizzo e di piani strategici della società e delle iniziative legate alle attività di Real Estate nonché alla gestione e realizzazione di progetti speciali. In virtù di tali poteri il vice presidente Naldi è da considerarsi esecutivo.

[hidepost]

Il CdA ha inoltre nominato come vice presidente Pierfrancesco Pacini.

Al consigliere Vittorio Fanti sono stati attribuiti poteri, deleghe e responsabilità in materia di progetti speciali individuati dal consiglio ivi incluso il progetto afferente la realizzazione della nuova pista e della nuova aerostazione dell’aeroporto di Firenze. In virtù di tali poteri il consigliere Vittorio Fanti è da considerarsi esecutivo.

Confermato alla carica di amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi della società il presidente del Consiglio di Amministrazione Marco Carrai.

Con il parere favorevole del Collegio Sindacale, il Consiglio ha disposto di confermare Marco Gialletti dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari di cui all’art. 154-bis del D.Lgs. n. 58/1998 (“TUF”).

Comitati – Il consiglio di amministrazione ha inoltre definito la composizione dei propri Comitati interni:

Comitato Esecutivo – Il CdA ha deliberato la costituzione del Comitato Esecutivo composto da Marco Carrai (presidente del comitato), Gina Giani, Roberto Naldi, Pierfrancesco Pacini, Vittorio Fanti, Martin Francisco Antranik Eurnekian Bonnarens e Jacopo Mazzei.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora