In preparazione di RemTech Expo stati generali sulla sostenibilità
ROMA – Lunedì 13 maggio in due sessioni plenarie in preparazione dei temi da sviluppare a RemTech Expo di Ferrara Fiere a settembre si affronteranno a palazzo San Macuto e nella sede dell’Ispra importanti argomenti relativi alla tutela del territorio, del mare e all’economia ircolare. Ecco il programma.
Sessione plenaria partecipata (mattina): 10.00 – 13.30 con Alessandro Bratti, direttore generale di Ispra e vice presidente Associazione Europea Agenzie per l’Ambiente.
10.00 Saluti di apertura: Stefano Vignaroli, presidente della Commissione Bicamerale sugli Illeciti Ambientali; Salvatore Micillo, sottosegretario Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare; Stefano Laporta, presidente del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale Snpa; Angelo Agovino, comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri; Silvia Paparella, RemTech Expo general manager.
[hidepost]
10.30 Interventi: Filomena Maggino, consigliere del presidente del Consiglio su qualità della vita e sviluppo sostenibile; Donato Carlea, presidente del Consiglio Superiore dei lavori Pubblici; Andrea Bianchi, direttore Area Politiche Industriali di Confindustria; Giuliano Dall’O, presidente di Green Building Council Italia; Andrea Minutolo, coordinatore Scientifico Legambiente; Lucia Leonessi, direttore generale Cisambiente; Fabio Pascarella, Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale ISPRA; Ivano Iavarone, Istituto Superiore di Sanità ISS.
12.00 Interventi a focus: Alessandro Verrico, consigliere della Struttura di Missione per le Infrazioni UE della Presidenza del Consiglio; Filippo Romano, Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC; Giuseppe Vadalà, commissario straordinario Bonifica Discariche Abusive; Vera Corbelli, commissario straordinario per Taranto e segretario generale del Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale.
12.30 Communications and agreements: Verso gli Stati Generali della Geologia del Territorio – Francesco Peduto, presidente Consiglio Nazionale dei Geologi.
Presentazione di RemBook, analisi del mercato delle bonifiche e impatti – Aldo Bertelle
comitato scientifico RemTech Expo.
Presentazione della Monografia Bonifica dei Siti Contaminati – Antonello Fiore, presidente Sigea.
Firma dell’Accordo tra Ispra e Green Building Council Italia – Marco Mari, vice presidente Green Building Council Italia.
13.10 Conclusioni e chiusura dei lavori (mattina): Alessandro Bratti, direttore generale di Ispra e vice presidente Associazione Europea Agenzie per l’Ambiente.
Sessioni parallele ad invito (pomeriggio): 14.30 – 17.30 Tavoli di confronto permanenti SNPA-RemTech Expo-GBC.
1. Bonifiche e sedimenti; coordinatore Igor Villani, Arpae – 2. Rischi naturali e clima; coordinatore Tiziana Paccagnella, Arpae – 3. Economia circolare e gestione rifiuti; coordinatore Valeria Frittelloni, Ispra – 4. Industria e innovazione; coordinatore Stefania del Frate, Arpa Fvg – 5. Riqualificazione e rigenerazione; coordinatore Michele Munafò, Ispra.
[/hidepost]