Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere celebra varo tecnico di “Virtuosa”

GINEVRA – MSC Crociere ha celebrato il varo tecnico di MSC “Virtuosa” presso Chantiers de l’Atlantique a Saint-Nazaire. Si tratta del terzo grande evento che la compagnia festeggia nell’arco dell’ultimo mese nei cantieri francesi.

Il float out (varo tecnico) segue infatti la consegna di MSC “Grandiosa” e la cerimonia del taglio della lamiera di MSC “Europa”, la prima di cinque navi alimentate a gas naturale liquefatto (GNL).

[hidepost]

MSC Virtuosa, la seconda nave classe Meraviglia-Plus dopo MSC Grandiosa, verrà ora condotta in bacino per le successive lavorazioni fino alla data di consegna prevista per ottobre 2020.

Il viaggio inaugurale di MSC Virtuosa partirà da Genova a novembre 2020 con una crociera di sette notti nel Mediterraneo occidentale. Dopo la stagione invernale nel Mediterraneo, MSC Virtuosa partirà alla volta del Nord Europa per visitare i fiordi norvegesi e le capitali scandinave del Mar Baltico per tutta l’estate del 2021.

MSC Virtuosa sarà la sesta nave di MSC Crociere ad entrare in servizio dal 2017 e, al pari di MSC Grandiosa, presenta tecnologie ambientali all’avanguardia tra cui un sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) che riduce dell’80% le emissioni di ossido di azoto nell’aria, un sistema ibrido di pulizia dei gas di scarico (EGCS) che taglia del 97% le emissioni di ossido di zolfo e di un sistema di trattamento delle acque reflue di nuova generazione (AWTS). La nave, come tutte quelle di nuova costruzione dal 2017, sarà dotata di un sistema di elettrificazione da terra che consentirà la connessione alla rete elettrica locale per ridurre le emissioni durante l’ormeggio.

MSC Crociere rivelerà a breve ulteriori i dettagli di MSC Virtuosa che, come MSC Grandiosa, avrà una lunga promenade fiancheggiata da ristoranti sovrastata da galleria con uno schermo a LED lungo 93 metri, due nuovi originali spettacoli dal Cirque du Soleil at Sea e la prima assistente di crociera personale virtuale al mondo, ZOE, presente in ogni cabina.

Dopo MSC Virtuosa è attesa la terza nave della classe Meraviglia-Plus che entrerà in servizio nel 2023 e sarà alimentata a GNL. MSC Crociere ha infatti deciso di investire 5 miliardi di euro nella costruzione di cinque navi alimentate a GNL. Le altre quattro navi a GNL faranno parte della futuristica World Class il cui prototipo, MSC Europa, entrerà in servizio a maggio 2022.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora