Il “Baia”, nuova ammiraglia dei Rimorchiatori Napoletani
NAPOLI – È stato inaugurato nel porto di Napoli il “Baia”, il nuovo rimorchiatore di ultima generazione della Rimorchiatori Napoletani, realizzato in Turchia dai cantieri Sanmar SA su progetto Rastar 2800/80 dello studio canadese Robert Allan, che hanno già realizzato per la società altre 3 unità, entrate in esercizio nel 2017 e nel 2019.
Il mezzo, che ha una elevatissima capacità di intervento in sicurezza sia in ambito portuale che in mare aperto, entra a far parte della flotta Rimorchiatori Napoletani in qualità di nuova ammiraglia, dopo una ristretta cerimonia svolta il 23 aprile, in base alle procedure di sicurezza per l’emergenza Covid-19.
[hidepost]
“In un momento così difficile, sia sanitario che di forte riduzione dei traffici portuali – ha commentato il presidente Gianni Andrea de Domenico – c’è stato un grande impegno di eccezionale efficienza di tutti i soggetti coinvolti per mantenere la data di inaugurazione della nostra nuova ammiraglia, tra cui lo studio legale Cimmino Carnevale De Filippis, la MPS Capital Services Banca per le Imprese SpA, la Capitaneria di Porto di Napoli e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Assistere all’inalberarsi della bandiera italiana e di quella Rimorchiatori Napoletani sul pennone del Baia – conclude de Domenico – ci ha emozionato tutti, confermando la nostra volontà di essere tra i protagonisti nel superare questo difficile momento. Con questa operazione mettiamo a disposizione della comunità portuale un significativo investimento, per garantire servizi sempre migliori ed aumentare la competitività dei nostri porti”.
Specifiche tecniche:
Name – Calls – Port |
BAIA – IJWL2 – NAPOLI |
Category & Type |
High-performance twin screw ASD tug. Salvage tug |
Classification |
C Star, Salvage tug, Escort service, Towing vessel, Fi-Fi 1 with water sray, Unrestricted navigation, Oil recovery (Rec. Oil>60C) – Special Notation AUT-UMS, INWATERSURVEY |
LOA/B/D/T |
28.20 / 12.60 / 5.30 / 5.46 |
Bollard Pull – Speed |
82.43 T (Maximum ahead) – 13.5 knots |
Main Engine |
N 2 Caterpillar 3516C HD – 5050 kW total (2 x 2525 kW @ 1,800 rpm) |
Propulsion |
N.2 azimuth thrusters FP propellers, 2800 mm dia, CuNiAI Rolls-Royce US 255 FP |
Auxiliares |
N. 2 Auxialiry GenSets Caterpillar C4.4 230/400V, 99 kW, 50 Hz |
Naviation Apparatus |
X-Band ARPA Radar, Autopilot, weather station, satellite compass, dgps navigator, AIS, echosounder, Speed log, magnetic compass, portable VHF GMDSS, EPIRB, SART, navtex receiver, Inmarsat Mini-C, BNWAS |
Towing Equip. |
N. 1 Fore Heavy Duty Escort Towing ROLLS ROYCE ETWH 2500/800 + N. 1 Towing Hook DTH 90 – N. 1. Aft Towing winch type ROLLS ROYCE TWH 2000/300 + hydraulic type tow pins S-115 |
[/hidepost]