Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia soluzioni efficaci nell’emergenza

CIVITAVECCHIA – “Quanto avvenuto e sta avvenendo in questi giorni nel nostro porto, nonostante le tante difficoltà dovute al numero sempre più crescente di passeggeri che si sono voluti sottoporre volontariamente ai tamponi – ha scritto il presidente dell’AdSP del Tirreno Centrale, Francesco Maria di Majo – ha fatto emergere ancora una volta, come avvenuto per i rimpatri dei tanti connazionali durante il periodo del lockdown, la capacità di questo sistema di saper affrontare con efficacia situazioni emergenziali.

[hidepost]

“In poco meno di 48 ore grazie alla professionalità, all’impegno, alla dedizione, al lavoro e al sacrificio dei vari attori che operano in ambito portuale e retroportuale – ha sottolineato ancora il presidente – e mi riferisco all’Usmaf, alla ASL Roma 4, alla Croce Rossa, alla Capitaneria di Porto, alla Polizia di Frontiera, al Commissariato di P.S., all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Protezione Civile, al Comune di Civitavecchia, alla Dogana, agli uomini della Port Mobility, della Port Authority Security (PAS) e di questa amministrazione – che ha organizzato le riunioni di coordinamento – si è riusciti a mettere in piedi un’organizzazione per il momento unica nel panorama della portualità italiana, riuscendo a disciplinare il controllo sanitario a migliaia di passeggeri di ritorno essenzialmente dalla Sardegna ma anche dalla Spagna. Sono state subito individuate anche soluzioni efficaci per evitare disagi e blocchi alla circolazione sia interna che esterna al porto. Ciò a dimostrazione che – ha concluso di Majo – lavorando in sinergia e con unità d’intenti, tutte le componenti del nostro scalo marittimo riescono a dare il meglio in situazioni di grande emergenza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora