Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Oscar dell’Innovazione a RemTech Expo Digital Edition

Nella foto: La consegna del premio a Silvia Paparella.

ROMA – Presso i prestigiosi Baglioni Studios a Roma, con la collaborazione di ANSA e RAI, si è tenuta la terza edizione dell’Oscar dell’Innovazione, organizzato dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori ANGI e annunciato in occasione della conferenza stampa il 1° dicembre alla Camera dei Deputati.

L’iniziativa, con l’Alto Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Parlamento Europeo, la Commissione Europea, Cabina di Regia Benessere Italia, Agid, Enea, CNR, Rai, Regione Lazione e Roma Capitale, punta a valorizzare le migliori iniziative degli innovatori italiani e a promuovere le eccellenze di carattere sociale, la ricerca scientifica e tecnologica, la formazione e la cultura, l’imprenditoria giovanile e l’innovazione digitale.

[hidepost]

Tra le categorie premiate, vi sono, Food&Agritech, Energia&Ambiente, Mobilità&Smart City, Economia&Finanza, Scienza&Salute, Industria, Robotica&Aerospace, Costume&Società, Cultura&Turismo, Sport&Benessere, Categoria Hr&Formazione, Comunicazione&Media.

L’Oscar per la categoria Economia e Finanza, è stato assegnato a RemTech Expo Digital Edition, per avere realizzato la prima piattaforma digitale ambientale che oggi rappresenta una straordinaria realtà di interpretazione del cambiamento, annullamento del distanziamento, generazione di continuità e di opportunità, a beneficio delle attività di confronto e di crescita di tutta la comunità internazionale, tecnica, tecnologica e scientifica, pubblico-privata, che opera permanentemente in materia di tutela e sviluppo sostenibile del territorio.

La cerimonia si è aperta con i saluti del ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano, Vincenzo Spadafora, ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Nunzia Catalfo, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Fabiana Dadone, ministro per la Pubblica Amministrazione, Fabio Massimo Castaldo vicepresidente del Parlamento Europeo e naturalmente Gabriele Ferrieri, presidente di ANGI.

Sono intervenuti, tra gli altri, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, la professoressa Filomena Maggino, presidente Cabina di Regia Benessere Italia (PDC), il professor Silvio Brusaferro dell’Istituto Superiore di Sanità e imprese e numerose start up innovative.

Il prestigioso premio, ritirato da Silvia Paparella, general manager di RemTech Expo e amministratore delegato di Ferrara Fiere Congressi, che ha dichiarato “Mi onoro di ritirare questo importante riconoscimento, per il quale ringrazio prima di ogni altro, Gabriele Ferrieri, presidente di ANGI, per la straordinaria iniziativa che punta a valorizzare i temi dell’innovazione in un momento storico in cui l’innovazione e la digitalizzazione sono divenuti pilastri fondanti della vita di ciascuno di noi”. “Condivido doverosamente e con enorme piacere questo premio con Diego De Simone, ceo di Botika, il partner tecnico e sviluppatore di Meeters, la nostra piattaforma digitale, con i miei collaboratori, con i coordinatori scientifici, con le imprese, con le istituzioni e con tutti i players pubblici e privati con i quali ogni giorno collaboriamo per il bene della collettività e del Paese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora