Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E se poi domani succedesse…

LIVORNO – Mi permetto di fare della fantapolitica: tanto, più di quella alla quale stiamo assistendo da parte dei partiti e del Governo è difficile andare.

Come sapete, il ministro Paola De Micheli prima della tregua natalizia ha varato di corsa – pressata dalle voci di una sua possibile sostituzione su diktat di Renzi – il gioco dei quattro cantoni sulle presidenze dei porti. Via Corsini da Livorno, entra Guerrieri: via Di Majo da Civitavecchia, entra – anzi, è già entrato Musolino, proveniente da Venezia. A Genova è confermato Signorini, a Trieste è confermato D’Agostino mentre a La Spezia è subentrato Sommariva, a Gioia Tauro è in fase di varo Agostinelli, mentre Annunziata entra a Napoli e lascerebbe il posto nell’Authoriy del Sud forse all’Agostinelli uscito (suo malgrado) da Gioia Tauro. Eccetera.

Fin qui, politica reale. E la fantapolitica? Nelle ore in cui stiamo scrivendo si parla di un Governo in fase di ristrutturazione; e quindi di alcuni dei provvedimenti presi dal ministro De Micheli traballanti, anzi a rischio. L’ipotesi che circola è che se Paola De Micheli venisse sostituita – è nel mirino dello scatenato Renzi, insieme ai colleghi Speranza e Azzolina – chi subentrasse al suo posto potrebbe rivedere alcune scelte. Forse non sui neo-presidenti già insediati ma su quelli ancora al muro ma non fucilati formalmente. Fantapolitica, appunto. Ma se domani…

A.F.

Pubblicato il
9 Gennaio 2021
Ultima modifica
11 Gennaio 2021 - ora: 18:19

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora