Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Torna l’Open Day sulle etichette e sul commercio internazionale

LIVORNO – Dopo il successo dell’edizione 2020, torna quest’anno l’Open Day dedicato all’etichettatura organizzato dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

Per gli utenti che aderiranno presentando un quesito saranno organizzati incontri online gratuiti individuali di mezz’ora tra esperto ed impresa: l’obiettivo sarà offrire un supporto personalizzato per la soluzione di problematiche applicative sui temi dell’etichettatura alimentare e non alimentare e al commercio internazionale (contrattualistica, fiscalità e normativa doganale).

Le etichette dei prodotti, che sono state recentemente al centro di un’intensa attività normativa finalizzata a renderle sempre più trasparenti ed affidabili, sono oggi uno strumento di grande rilevanza sia per le imprese, sia per i consumatori. Le nuove norme, emanate a livello europeo e nazionale, hanno creato un quadro giuridico che comporta la necessità di alcuni adeguamenti da parte delle imprese: da questo nasce la necessità dell’attività di supporto offerta dalla Camera di Commercio anche attraverso le iniziative come l’Open Day.

In Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è attivo dal 2020 lo Sportello di primo orientamento sull’etichettatura e la sicurezza alimentare per fornire alle imprese del comparto agro-alimentare con sede o unità locale nelle province di Livorno e Grosseto, assistenza tecnica e legale da parte di personale qualificato ed esperto.

[hidepost]

Per iscriversi all’Open Day 2021 è necessario compilare il modulo online disponibile sul portale etichettatura https://www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/news/2021/3/30/open-day-etichettatura/, corredato dal quesito, e da eventuale documentazione (ad es. bozza etichetta) entro il 24 maggio 2021.

Le adesioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio