Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federagenti in assemblea

Alessandro Santi

VENEZIA – La Federazione italiana agenti e raccomandatari marittimi, Federagenti, “segna il territorio” del cluster marittimo fissando per il 15 ottobre prossimo, a Venezia, l’assemblea generale annuale di categoria “in presenza”.

La decisione è stata assunta dal consiglio direttivo, presieduto da Alessandro Santi, da circa sei mesi al timone della Federazione. L’Assemblea 2021 assume quindi – dice una nota ufficiale – un significato del tutto particolare; è il general meeting della ripartenza per una categoria che, pur fra mille difficoltà, non ha frenato il suo processo di diversificazione professionale e di business creation. Diventato caratteristica identificativa degli agenti e non casualmente testimoniato da un libro che sarà presentato proprio nel corso dell’assemblea.

Già nelle prossime settimane saranno messi a punto e resi pubblici i dettagli dell’evento che si tradurrà anche nell’occasione per un ricompattamento degli operatori che hanno difeso una linea del fronte particolarmente difficile e che oggi sono chiamati a dimostrare la loro capacità di stimolo e traino per il cluster marittimo e portuale.

[hidepost]

Fin qui la nota. L’assemblea affronterà anche i temi della informatizzazione che investono sia la categoria sia le relazioni di lavoro dell’intero mondo della logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora