Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Liguria studia di affondare navi obsolete per oasi subacquee

GENOVA – È stato recentemente approvato dal Consiglio Regionale della Liguria un ordine del giorno che prevede l’apertura di un’indagine per valutare se affondare navi militari destinate alla rottamazione, opportunamente bonificate, nel Mar Ligure. Non è una pratica innovativa, anzi: come ha scritto Gaetano Tappino su “Liguria nautica” – da cui riprendiamo il servizio, lo “scuttling” in molti Paesi del mondo è una realtà che trasforma i relitti in santuari dibiodiversità, attirando la vasta popolazione dei subacquei e portando turismo e indotto. Famoso è il sito storico in cui sono state affondate le navi nell’incursione aerea giapponese di Pearl Harbor, dove la corazzata USS Arizona è stata consacrata come un monumento al ricordo di quel dicembre del 1941. Un punto d’immersione visitato ogni anno da migliaia di subacquei che vogliono immergersi nella storia e rivivere i luoghi in cui hanno perso la vita ben 1177 marinai.

Un’altra importante iniziativa di questo tipo è il museo subacqueo “Underwater Military Museum Dive Site”, situato nelle cristalline acque del Mar Rosso e costituito da ben 19 mezzi militari fra carri armati, elicotteri e mezzi blindati, posizionati in formazione, che offrono un’alternativa all’affollata barriera corallina.

Pubblicato il
19 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora