Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby e Tirrenia per i quattro zampe

MILANO – Con Moby e Tirrenia la vacanza inizia dal viaggio, anche per i nostri amici a quattro zampe, che potranno godere, esattamente come capita ai loro proprietari in viaggio, dei migliori servizi di bordo sui mari italiani.

Dalle cabine dedicate, in cui i passeggeri possono viaggiare insieme ai loro amici a quattro zampe, al rinnovo di una collaborazione con uno dei marchi più esclusivi dell’alimentazione per animali, Exclusion, che anche quest’anno accoglierà in cabina cani e gatti con uno speciale kit di benvenuto.

Quella fra Moby e Tirrenia e Exclusion è una somma di eccellenze che si incontrano. Dorado, l’azienda che produce e distribuisce il marchio di pet food, infatti si occupa da quasi trent’anni del benessere di cani e gatti, studiando e formulando alimenti naturali per la loro alimentazione quotidiana.

La famiglia Rossi – che cura con passione artigianale ogni prodotto Exclusion – studia infatti ricette semplici, ma caratterizzate da scelte che mettono sempre al primo posto la salute di cani e gatti: solo carne disidratata per un maggior apporto di nutrienti, solo ingredienti di prima qualità e materie prime di origini nobili, solo conservanti naturali, tutto rigorosamente realizzato con produzioni che certificano l’assenza di sperimentazioni su animali o di maltrattamenti. Insomma, in due parole, i prodotti Exclusion sono “Cruelty Free”.

La famiglia Rossi ha creato diverse linee di prodotti: alimenti dietetici per il trattamento delle più comuni patologie oppure cibi adatti al mantenimento quotidiano di cani e gatti, un vero e proprio mondo che si può conoscere sul sito www.exclusion.it.

Pubblicato il
31 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora