Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Inaugurata la raccolta dell’olio esausto da cucina

Nella foto: Un momento dell’inaugurazione.

LIVORNO – Come già annunciato è stato inaugurato nel porto di Livorno il primo punto di raccolta degli olii esausti da cucina prodotti dai diportisti. Il contenitore, con una capacità di 500 litri, è stato posizionato nell’area pedonale dell’Andana degli Anelli del porto mediceo, in un’area ben visibile per scoraggiare l’uso improprio del contenitore e l’abbandono di rifiuti.

Presenti alla inaugurazione il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri; l’assessore comunale al Porto, Barbara Bonciani; il comandante in seconda della Direzione Marittima, Andrea Santini e Nicola Ercolini, responsabile dell’unità olio vegetale di Eco.Energy, società concessionaria che per conto del consorzio RenOils gestisce i punti di raccolta in Toscana e Liguria nell’ambito del progetto “Save the Sea – recycle cooking oil” promosso dallo stesso Consorzio e dall’Associazione Marevivo Onlus.

Per Guerrieri il servizio si inquadra in una logica su cui “stiamo lavorando e cercando di crescere da tempo. Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto promosso da Marevivo e RenOils. Il recupero degli olii vegetali nel settore della nautica permette la riduzione dell’impatto ambientale e si affianca a tante altre iniziative di natura ambientale ed energetica che l’AdSP sta cercando di promuovere nell’ambito degli obiettivi dell’Agenda 2030”.

Il presidente della Port Authority ricorda come “grazie alla nostra progettualità, i porti dell’Alto Tirreno anno ottenuto un finanziamento di 77 milioni di euro per l’elettrificazione delle banchine a Livorno, Piombino e Portoferraio. Parallelamente abbiamo prenotato 32 milioni di euro su un bando pubblicato nei giorni scorsi dal Ministero della Transizione Ecologica e finalizzato allo sviluppo di progetti relativi alla fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e all’acquisizione di mezzi e auto elettriche”.

Pubblicato il
1 Settembre 2021
Ultima modifica
2 Settembre 2021 - ora: 11:43

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora