Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cowes Torquay Cowes: barca italiana seconda

ROMA – Al Cowes Torquay Cowes, gara offshore powerboat tra le più spettacolari della Gran Bretagna, i piloti Maurizio Schepici, Giampaolo Montavoci e Fabio Magnani, del team Tommy Racing, si sono piazzati al secondo posto assoluto e si sono aggiudicati il trofeo come barca più veloce Diesel.

Unico equipaggio italiano su 36 partecipanti alla sessantesima edizione internazionale del Cowes Torquay Cowes, con l’imbarcazione Tommy One hanno impiegato il tempo di 2:29 su un tragitto di 200 miglia in mare aperto con una media di 88,13 nodi. A vincere la competizione è stata l’imbarcazione Silverline con gli inglesi Drew Langdon e Miles Jennings.

Maurizio Schepici ha commentato: “È stata una gara dura, viste le sfortunate precedenti partecipazioni per cui, per diversi motivi, non abbiamo tagliato il traguardo. Quest’anno abbiamo deciso di fare una gara più conservativa ad inseguimento dei più veloci e, dopo una estenuante rincorsa, siamo riusciti ad aggiudicarci la seconda posizione assoluta”.

Pubblicato il
4 Settembre 2021
Ultima modifica
7 Settembre 2021 - ora: 10:47

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora