Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alla Brigata Cubana il grazie di Livorno

Nella foto: Un’immagine della Brigata Medica di Cuba.

LIVORNO – Il sindaco Luca Salvetti ha consegnato domenica in sala cerimonie a Palazzo Comunale, un riconoscimento e una pergamena ad una rappresentanza della Brigata Medica Internazionalista Cubana “Henry Reeve” che l’anno passato è intervenuta in Italia per aiutare i nostri medici nel periodo più drammatico della pandemia, attraverso l’invio di 91 persone tra medici e personale sanitario specializzati nel trattamento dei pazienti colpiti dal covid-19.

Oltre all’Italia, il personale sanitario cubano è stato inviato in svariati paesi del mondo, specie laddove il virus ha trovato una situazione sanitaria drammatica. Tutti questi paesi hanno ricevuto una combinazione di medici, infermieri e tecnici.

Il sindaco Luca Salvetti con questo riconoscimento ha inteso evidenziare l’importante opera altruista, solidale e umanitaria compiuta nelle numerose missioni dal Contingente Internacional de Médicos Especializados en Situaciones de Desastres y Graves Epidemias “Henry Reeve”. L’evento si è svolto alla presenza, oltre che del sindaco, anche dell’assessore alla Cooperazione e Pace, Barbara Bonciani e delle massime autorità.

Le ragioni di questo premio nascono dalla collaborazione per mezzo della quale la Repubblica di Cuba e la Repubblica Italiana si sono aiutate e sostenute durante la pandemia Covid-19. La Brigata Medica che ha raggiunto il nostro Paese nelle fasi più drammatiche dell’emergenza sanitaria non è stata dimenticata, come dimostra anche la campagna di aiuti medici raccolti per Cuba da parte di AIEC.

Pubblicato il
3 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora