Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Elba, correre contro i rifiuti

Nella foto: Il tracciato all’Elba.

PORTOFERRAIO – Correre non ha mai fatto così bene, a se stessi ma anche al pianeta: è la mission del plogging, attività sportiva che abbina alla corsa la raccolta di rifiuti. l’Isola d’Elba, paradiso green e dell’outdoor, diventa palcoscenico di questo duplice circolo virtuoso: infatti, la perla del Tirreno ospiterà, per la prima volta, la tappa inaugurale dell’ottava edizione di Keep Clean and Run for Peace (KCR), la più lunga eco-maratona di plogging al mondo, iniziativa aperta a tutti che attraversa l’Italia per sensibilizzare la popolazione alla cura e alla pulizia del territorio. 

L’edizione 2022 della Keep Clean and Run partirà venerdì 29 aprile dalla spiaggia di Cavo del comune elbano di Rio, all’estrema punta Nord, e attraverserà l’isola lungo la sua dorsale verde, la Grande Traversata Elbana; l’itinerario escursionistico per eccellenza dell’Elba, vero e proprio polmone dell’isola, verrà percorso dai partecipanti per circa 50 km fino alla spiaggia di Marciana Marina. Chilometro dopo chilometro, il percorso dell’eco-maratona toccherà i territori di tutti e sette i comuni elbani, mostrando l’incredibile varietà di ecosistemi di queste terre sospese tra montagna e mare. I rifiuti saranno conferiti negli appositi punti di raccolta, per essere poi avviati allo smaltimento differenziato.

Pubblicato il
16 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora