Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Contship “Port Lab” premio a Londra

Cecilia Battistello

LONDRA – Nell’ambito del prestigioso appuntamento “Containerization International Awards 2011”, organizzato a Londra, il progetto Porto Lab, ideato e sviluppato da Contship Italia Group, è stato riconosciuto come uno dei migliori progetti a livello mondiale nella categoria “Corporate Social Responsibility of the year” contraddistinguendosi nella categoria rispetto ad alcuni dei più importanti player mondiali.

“Un ottimo risultato – commenta Cecilia Battistello – considerati i centinaia di progetti sottoposti e il fatto che Contship Italia non solo era l’unica realtà italiana presente nelle diverse categorie, ma ha anche ricevuto l’“Higly Commended attribute” ovvero un ulteriore riconoscimento sulla validità del progetto Porto Lab”.

[hidepost]

Quest’anno il premio finale di categoria è andato a Westports Malaysia, mentre si è aggiudicato il premio di “Ocean Carrier of the Year” la APL.

Porto Lab è una iniziativa Contship Italia in collaborazione con: Control Techniques e Leroy Somer (Emerson Group), MGM OMG, SKF Logistics Services Italy, CEVA, Gruppo Grendi e Brieda Cabins. E con il supporto di INAIL (sezioni di La Spezia e Ravenna), Autorità Portuali di LA Spezia, Cagliari, Ravenna e Gioia Tauro.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora