Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’estate a Cala de’ Medici

Nella foto: Marina Cala de’ Medici in queste sere.

ROSIGNANO – Prosegue senza sosta l’estate del porto turistico Marina Cala de’ Medici di Rosignano Solvay. Questa settimana, a partire da martedì scorso, nel borgo del centro commerciale, c’è stato almeno un evento al giorno.

Martedì sera, dalle ore 21.30 con 🎶🎵🎺🎻 “Canzoni censurate” a cura di Emanuele Bernardeschi, musicista e cantante livornese che ha interpretato Clopin in “Notre Dame de Paris” di Cocciante in più di cento repliche ha accompagnato gli spettatori in un viaggio nel mondo della canzone italiana dei brani censurati dalla tv e dalle radio. Da Lucio Dalla a Vasco Rossi, da Donatella Rettore a Fabrizio De Andrè e Pino Daniele.

Mercoledì sera l’appuntamento è stato con 💃🕺 “Danzainporto”: esibizione delle giovani campionesse mondiali della scuola “Rosignanoindanza” guidate da Ranieri Manfrin e allenate dall’insegnante Alla Zhussupova. Una serata presentata da Luca Manetti, con ospiti la cantante Romina Garcia e il sassofonista Christian Nunez.

Giovedì sera, sempre alle 21.30, si è replicato con il “Galà dello sport e della cultura” a cura del comitato zonale di Aics durante il quale sono state presenti le discipline del basket, karate, danza, judo, calcio e boxe e  premiati i migliori atleti.

Ieri, venerdì dalle 21 appuntamento consueto con il dj set di Samuele Pedroni mentre stasera, sabato,  per la rassegna estiva “Ti porto dove c’è musica” suoneranno i Liars, Queen tribute band.

Chiude la settimana domani domenica sera alle 21.30 Burraco sotto le stelle organizzato dall’aps Circolo Mediceo Burraco di Rosignano (per info 366.1896319).

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Maggiori info sul sito e sui social del porto.

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio