Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Port Holding di Istanbul a Palermo su ro/ro e crociere

PALERMO – Non solo crociere, ma anche ro/ro, nel quadro più generale delle Autostrade del mare e dei (possibili) traffici intra-mediterranei quando il Maghreb riprenderà a svilupparsi sul piano delle economie locali. È quanto emerge dal progetto della Global Ports Holding di Istanbul, un fondo investimenti specializzato nella logistica portuale, che secondo indiscrezioni (sottolineate anche dal presidente di Federagenti Enzo Duci durante la recente assemblea) starebbe valutando un impegno proprio sulle crociere e sui traghetti ro/ro nel porto di Palermo. Lo stesso presidente dell’AdSP dalla Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, ne ha parlato con le autorità regionali siciliane e ne ha riferito al ministro (uscente delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, che a quanto pare ha apprezzato).

[hidepost]

Crociere, ma in particolare ro/ro sono del resto i comparti nei quali si vanno ormai misurando i vari sistemi portuali italiani in vista delle nuove stagioni. Ed è significativo che proprio in questo settore dei ro/ro sia in corso uno degli scontri concorrenziali più significativi degli ultimi vent’anni tra armatori nazionali. Tutti gli indicatori sono concordi nel sostenere che, come ha scritto nel suo recente rapporto anche RAM, le Autostrade del mare siano diventate il nodo focale per sviluppare in chiave economica ma anche in chiave ambientalista i trasporti nell’ambito di un mare così “fragile” e così delicato com’è il Mediterraneo. Da qui investimenti in crescita, con gruppi esteri che (anche in questo caso c’è stata la conferma da parte di Duci) stanno proponendo di intervenire con oltre 3,5 milioni di euro sui porti italiani.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2018
Ultima modifica
21 Maggio 2018 - ora: 09:50

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora