Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Forum su Biometano e Biogas

Nella foto: Un impianto per il biometano.

BARI – Si svolge oggi mercoledi 27 alla Nuova Fiera del Levante  il BioCH4 Forum, evento dedicato alle tecnologie e ai sistemi per la produzione, il trasporto, la distribuzione e l’utilizzo del biometano e del biogas organizzato da BFWE BolognaFiere Water&Energy.

“Il forum – spiega Paolo Angelini, amministratore delegato BolognaFiere Water&Energy – analizza casi di successo nazionali ed internazionali e valorizza le eccellenze del territorio pugliese, esplorando gli usi finali del biometano e del biogas per la decarbonizzazione: dalla mobilità sostenibile alla generazione di energia, dagli usi nell’industria ai fertilizzanti. Trattati anche i progressi della ricerca e sviluppo a sostegno del settore, offrendo anche opportunità di partecipare a sessioni formative e di networking con i principali protagonisti della filiera, per discutere la valorizzazione dei sottoprodotti degli impianti.”

Per Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere “in un momento cruciale per la transizione energetica, il BioCH4 Forum in programma alla Nuova Fiera del Levante di Bari rappresenta un’importante occasione di confronto. L’impegno collettivo verso l’adozione di soluzioni sostenibili è fondamentale per affrontare le sfide del cambiamento climatico e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Biometano e biogas, come vettori energetici rinnovabili, sono pilastri strategici per lo sviluppo di un’economia circolare e la promozione di un’agricoltura sostenibile.” 

“Questa conferenza – prosegue Calzolari – non è solo un’opportunità per fare il punto sui progressi tecnologici, ma anche un luogo per costruire sinergie tra istituzioni, aziende, ricercatori e cittadini. Il dialogo e la collaborazione tra i diversi attori del settore sono essenziali per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e favorire un futuro più verde.”

“Con la pubblicazione della graduatoria relativa alla quarta procedura competitiva e con l’apertura della quinta ed ultima procedura – sottolinea il coordinatore del forum Lorenzo Maggioni, Agronomo esperto di biometano –, ci si avvia allo sprint finale per beneficiare dei contributi per la produzione di biometano previsti dal DM2022. Durante il convegno odierno si forniranno utili strumenti conoscitivi a supporto delle imprese coinvolte in questa importante filiera”.

Il biogas e il biometano rappresentano due soluzioni energetiche rinnovabili, nate dal riutilizzo di scarti organici per produrre energia pulita e sostenibile. Non solo riducono la dipendenza dai combustibili fossili, ma aiutano anche a gestire in modo più sostenibile i rifiuti organici, promuovendo un modello di economia circolare.

BioCH4 Forum è parte integrante di Fueling Tomorrow, la manifestazione dedicata alla trasformazione dei carburanti e all’impiego dei nuovi vettori energetici nei settori dei trasporti e delle industrie “hard to abate”, nell’ottica della transizione ecologica che si è svolta a Bologna dal 9 all’11 ottobre 2024. Il forum è supportato da numerosi partner rappresentativi del settore, a partire dal gold sponsor Blu H Energy ai silver sponsor AB Energy, Automa, Bianco Petroli e Molgas. 

Pubblicato il
27 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora