Sull’idrogeno accordo Italia-Germania

Nella foto: Scholz e Meloni durante la conferenza stampa.
ROMA – Il tema dell’idrogeno e in particolare del progetto per il nuovo gasdotto-idrogenodotto SoutH2 Corridor sono stati tra i temi al centro dell’incontro ufficiale che si è tenuto a Roma tra il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, a confermare che l’Europa cerca di marciare un ita sulle problematiche dell’energia “pulita”.
Nel suo intervento, al termine del meeting, la premier italiana ha infatti sottolineato l’accordo tra Italia e Germania “sull’importanza di assicurare la diversificazione delle nostre fonti di approvvigionamento, lavorare sulle infrastrutture di collegamento, particolarmente nel Mediterraneo. Su questo lavoriamo insieme con la Commissione Europea, per esempio, a sostegno del progetto SoutH2 Corridor che collegherà i flussi, in futuro, di idrogeno verde di Italia, Germania Austria. Sono quindi sfide strategiche – ha ricordato Giorgia Meloni – molto importanti”.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz si è a sua volta detto “lieto” per il fatto che Italia e Germania abbiano concordato di portare avanti i lavori per la costruzione di un nuovo gasdotto per il trasporto di gas e idrogeno tra i due Paesi. “Il rafforzamento della cooperazione per la diversificazione dell’approvvigionamento energetico è per me molto importante. L’espansione delle reti di approvvigionamento in Europa andrà a vantaggio di tutti noi e aumenterà certamente la sicurezza energetica”, ha aggiunto il cancelliere durante la conferenza stampa.