Tempo per la lettura: < 1 minuto

E Confitarma critica il TAR su Brindisi

ROMA – Confitarma è intervenuta sulla recente sentenza del TAR per la Puglia, Sezione I di Lecce, che ha annullato la nomina a presidente dell’Autorità portuale di Brindisi del professor Hercules Haralambides. La motivazione per carenza della cittadinanza italiana, al di là dell’aspetto strettamente giuridico – dice Confitarma – solleva perplessità sulla sua opportunità.

[hidepost]La competenza professionale del professor Haralambides in materia portuale è nota a tutti – sottolinea una nota dell’associazione degli armatori – e la sua nomina è stata accolta da gran parte degli operatori del settore come un esempio di scelta oculata ove è prevalsa la massima e comprovata qualificazione professionale del candidato nei settori dell’economia dei trasporti e portuale, qualificazione che la legge n. 84/94 espressamente indica quale requisito prioritario per la scelta del presidente di un’Autorità portuale.

“Peraltro proprio in base a tali indubbie qualità manageriali nel corso del suo mandato il porto di Brindisi ha registrato significativi incrementi di traffico specie in particolare nel settore dei servizi di linea. Spiace pertanto constatare che pur in presenza di un soggetto particolarmente qualificato – scrive Confitarma – ha finito per prevalere una logica giuridica restrittiva che se da un lato impedisce ad un cittadino comunitario di poter presiedere un ente pubblico non economico, quale è appunto un’Autorità portuale, dall’altro riconosce allo stesso la possibilità di essere eletto consigliere comunale e membro della Giunta comunale nonché parlamentare europeo da parte dell’elettorato italiano.

“Sussistono francamente delle evidenti contraddizioni – conclude Confitarma – che, sebbene siano formalmente in linea con il dettato legislativo in vigore, appaiono sotto il profilo dell’opportunità politica decisamente superate”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2012

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora