Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traportounito nuovi vertici dal congresso

ROMA – Il congresso nazionale di Trasportounito che si è svolto a Roma, ha confermato, per acclamazione, il presidente nazionale, Franco Pensiero, ed il segretario generale, Maurizio Longo.
[hidepost]Per il comitato esecutivo e la segreteria nazionale sono stati eletti: Giulio Stoppa, Sandro De Caro, Antimo Caturano, Luciano Iaropoli, Ezio Zanchi, Anna Scorolli, Giuseppe Tagnochetti, Giovanni Rendina, Nunzio Troncone, Antonio Mollica, Attilio Musella, Piero Muscas, Davide Galbersanini, Stefano Biondi, Paolo Dima, Sebastiano Fiume, Fabrizio Fraioli, Giuseppe Melissano, Giuseppe Masi.
Nel corso del dibattito ha trovato conferma la necessità di ristrutturare con decisione il settore dell’autotrasporto apportando modifiche sostanziali e migliorative delle attuali disposizioni di legge che disciplinano il settore. L’obiettivo è quello di un mercato dei servizi legale e trasparente, orientato con forza a garantire alti standard di sicurezza stradale; e tutto ciò transita unicamente attraverso un innalzamento qualitativo e quantitativo della capacità contrattuale delle imprese di autotrasporto.
Per quanto riguarda le prospettive e il posizionamento di Trasportounito, anche nel quadro economico e sociale del paese, il Congresso nazionale ha conferito ampio mandato ai vertici dell’associazione per utilizzare tutti i possibili strumenti di consenso, per rafforzare la credibilità e attivare tutte le energie possibili e per salvare le imprese e per favorire un rilancio del Paese. “L’assemblea – ha evidenziato Maurizio Longo – ha unanimemente espresso un giudizio negativo nei confronti delle scelte del Governo ed ha confermato il fermo nazionale dei servizi di autotrasporto programmato dal 9 al 13 dicembre 2013”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora